Biofitness
Ci siamo evoluti per muoversi in ambienti naturali, in climi avversi, pianure , deserti, falesie, fiumi e montagne. Scopri con noi il biofitness, una ginnastica che ti rende libero fisicamente e mentalmente
Che cosa è il Biofitness
Il movimento è stato uno degli impulsi che ha dato avvio alla nostra evoluzione. Il movimento è vita, poichè innesca, adattamenti fisiologici, mentali, metabolici che ci liberano da malattie, stress e invecchiamento. Il Biofitness prende spunto dai movimenti di una giornata tipica di un cacciatore raccoglitore che richiede endurance, reattività, elasticità, forza, creando una danza che ci guida verso un cambiamento delle nostre sensazioni. Il biofitness, aumenta la percezione e la consapevolezza del corpo e della mente, unisce lo sforzo fisico al divertimento adrenalinico.
Non esistono regole, i limiti sono solmente quelli della tua fantasia.
Vieni a scoprire tutti i nostri corsi.
Più di 300 esercizi e movimenti
L’osservazione di tribù , in Africa, in nuova Papua, Madagascar, durante la caccia e raccolta, ci ha dato l’ispirazione

100% Naturale
Il movimento torna ad essere una danza con la natura, accessibile a tutti. Armonia, elasticità, reattività, endurance, combinati per poter rinforzare il nostro corpo e il nostro metabolismo, in sinergia per farci ritrovare una nuova percezione del rapporto fra noi stessi e la natura.
Movimenti
Tribù
%
Hunterstrail
Le fondamenta del Biofitness

Struttura la tua settimana di allenamento Hunterstrail
Allenati con i 3 programmi Boshiman, Masaai, Zulu. Essi sono in grado di sviluppare 3 aspetti fondamentali dell’atleticità umana: Elasticità reattività neurmuscolare, forza. Impara ad ascoltare il corpo e migliora quella caratteristica nella quale sei più carente, al fine di esprimerti al meglio nella caccia simulata dell allamento in gruppo il week end

Esprimi la tua fantasia motoria nella foresta, sulla scogliera
Il week end è arrivato, si esce finalmente in natura a riprenderci i nostri spazi. L’allenamento HUnterstrail viene organizzato in un circuito di circa 4/5 km ad anella all’interno del quale devono essere presenti sentieri aperti, boschi e macchia fitta , discese e se siete fortunati anche torrenti. In una zona precisa viene installato il tiro con l’arco